La ricerca e interpretazione degli errori è l’attività fondamentale di un centro di supporto. Sarà opportuno illustrare quale è la tipologia di errore, seguendo una scala di valutazioni a gravità crescente, applicandole all’hardware o al software. Una precisa e completa diagnosi abbina la categoria di errore al componente in avaria, e permette la stesura di un preventivo affidabile e preciso.
Facciamo un esempio. Se possiamo accedere ai dati, gli strumenti disponibili sono molti ed in genere è più semplice e chiaro il problema, riparazione quasi sempre possibile. Quando invece siamo difronte ad un “black-box” perché non si accende oppure esce un “blue-screen” e siamo fuori dal sistema operativo, occorre aprire e misurare con pazienza nel corso di un preventivo necessario.
La soluzione proposta deve essere quella risolutiva mentre gli errori più gravi sono quelli a “schermo blu”, anche se con windows-11 pare siano diminuiti. A seguire lo “schermo nero” e blocchi vari del mouse o tastiera e in altri casi il pc non si accende più. Gli aggiornamenti però possono essere molto pericolosi e spesso bloccano il pc.
Noi siamo in grado di salvare i dati, in qualunque circostanza e passare test anche se il video è nero, con applicazioni apposite stand-alone o linux. Generalmente quando si presenta l’avaria, i dati sono ancora da salvare, l’utente è stato colto alla sprovvista senza backup, ma non è un problema, i dati si estraggono quasi sempre su un disco esterno dove vengono parcheggiati temporaneamente. Sempre che il disco sia ancora leggibile.
Per MS-Outlook sul pc invece occorre valutare bene come è stata fatta la configurazione, prima di formattare tutto in quanto si rischia di perdere tutti i messaggi inviati.
Importante invece capire la causa dell’errore, riparando hardware o software rimettendo al loro posto i componenti. Spesso nascono problemi di compatibilità tra versioni di software o componenti hardware che pur essendo giusti, hanno avuto un numero di revisioni che fanno la differenza. Ecco che accade che il pc funziona per un intervallo di tempo limitato, poi diventa instabile e si riavvia o rimane spento.
Consiglio, al primo avviso di errore, prendete nota del codice e fotografate la videata per sottoporla ad un esperto.
0 Comments.