controllo del computer e fine supporto windows 10

 

Sempre attivo il servizio  di check-up sommario del pc.

Se il pc ha una storia maggiore di 8/10 anni, possiamo fornire un nuovo pc qualora il costo della riparazione non è conveniente, per evitare perdite di tempo.

Se però il pc è in stato “black-box”, non si accende, o “blue-screen”, il controllo superficiale (gratuito)  non basta ed occorre aprire il computer e verificarne i moduli di cui è composto.

Le problematiche su cui possiamo intervenire sono :

  • upgrade a windows 10 o 11 o Smartphone
  • riparazione parti di ricambio
  • recovery di dati su hard disk e usb key
  • sostituzione di scheda madre e schede video (se ancora presenti nel mercato)
  • cambio LCD per notebook
  • sostituzione jack (non saldato) , alimentatore, batteria
  • sistemi operativi virtuali
  • virus – spyware
  • partizioni sformattate
  • adsl connect e fibra
  • recovery krypt-locker (salvo eccezioni)
  • salvataggi di dati
  • recovery  dati da hard disk o usb-card
  • gruppi di continuità e cambio batterie
  • ottimizzazione ambientale wifi
  • integrazione dati pc/tablet/smartphone
  • gestione posta elettronica e configurazione
  • backup della PEC mail
  • stampanti in wifi/usb/direct
  • passaggio a SSD e recovery di sistema

Valutiamo se il pc è compatibile con  windows 11 e cosa fare in base alla situazione rilevata.

riparazione o ricambi pc desktop notebook o gestione garanzia

La riparazione del pc con sostituzione di parti, non presenta particolari problemi se siamo all’interno delle maggiori marche di PC.

Cambiare un alimentatore, aggiungere  RAM o una scheda video è una operazione semplice, veloce e poco costosa sui desktop.

Per i notebook tutto diventa più complesso;  spesso per accedere ai componenti occorre smontare quasi tutto, prendere nota del codice part-number  e rimontare  il pc.  Si tratta di almeno una ora, a volte due, di lavoro circa, necessarie per poter fare un preventivo esatto con la data di consegna realistica.

1. Tante marche, moltissimi modelli, molteplici versioni

Non appena si ricerca la parte da sostituire si scopre che le marche  in linea sono moltissime,  con molte serie e   ci sono anche le versioni differenti per ogni modello. Ciò rende impossibile tenere in magazzino parti in stock ma è indispensabile approvvigionarsi ai fornitori ufficiali online oppure sul mercato libero con rischio di truffe.

Spesso l’ordine internet è giusto, ma il tempo di consegna è un optional o addirittura si ricevono parti errate. Fare attenzione inoltre che a causa dei problemi dei corrieri italiani, alcuni fornitori non consegnano più ricambi in Italia.

Tutto ciò fa lievitare il tempo impiegato e quindi il costo della riparazione. I tempi possono allungarsi anche oltre il mese.

2. Costo del pezzo, spedizione, e manodopera

Il costo della riparazione andrà paragonato al costo del pc nuovo per poter decidere se conviene. Alcuni schermi LCD vengono riparati a centinaia di euro e potrebbe valere la pena se l’acquisto iniziale del pc era superiore a 400 o 600 euro. Per la manodopera un’ora di lavoro tra assemblaggio, test, collaudo e gestione ordine è il minimo. Di conseguenza alcuni costi “fissi” restano tali anche per le piccole riparazioni che non potranno mai scendere al di sotto di una certa soglia fissa. Oggi spesso dobbiamo aggiungere anche il dazio in dogana, solo per ricevere il pacco.

3. Collaudo e compatibilità

Questo è un aspetto importantissimo che qualifica la professionalità di una assistenza pc.  I problemi purtroppo emergono solo dopo aver eseguito tutto “a regola d’arte”. Per questo noi proviamo assieme al cliente il pc acceso e funzionante, prima di consegnarlo.

4. Mercato dell’usato garantito

In alcune parti l’usato può essere un affare. A volte il pc usato ha parti ancora nuove, perché non usare quelle?  spesso conviene così.

5. Molteplici cause di un problema collegate tra loro

Attenzione alla diagnosi, spesso la causa  si riflette  su molteplici problemi e la manutenzione pc è una attività che può essere a rischio, meglio informarsi bene prima di procedere alle riparazioni. Per esempio se lo spinotto di alimentazione fa un cattivo contatto e la batteria interrompe la carica, si pensa che sia solo il DC-jack da cambiare ma se non lo facciamo, non possiamo sapere lo stato della batteria perché non è alimentata correttamente.

E così se la scheda madre è instabile, possiamo cambiare la batteria, l’alimentatore e magari il DC-jack e il problema rimane.

la vostra soluzione informatica

 

Servizi disponibili

 


Assistenza telefonica


Assistenza whatsapp

 

Supporto smartphone

 

Servizio antivirus

 

Carta del docente


Recupero dati

 

Hardware e ricambi

 

 

Fine supporto di windows 10.

 


This is a sticky post! continue reading?

servizio di aggiornamento programmi e driver

 

Aggiornamenti automatici e facoltativi di Windows

Un programma dalla sua nascita   subisce una attività di modifica per correggere gli errori non previsti e adattarlo all’ambiente software e hardware dove viene eseguito. Ecco il problema, la necessità di tenere il software sempre aggiornato, compatibile con gli altri cui interagisce.

Gli aggiornamenti (chiamati fix o patch) sono “pezze” provvisorie in attesa che la casa fornitrice fornisca  nuovi aggiornamenti indicati con versioni numerate (es. 1.0, 1.1, 1.2, 2.0, 2.1 etc). Sino a che il programma ( o la applicazione ) diventa differente al punto che tutte le modifiche prodotte vengono incluse in un pacchetto di servizio (service pack 1, 2, 3).

Gli aggiornamenti con l’avvento di internet sono diventati scaricabili sul pc e possono essere attivati automaticamente. Se l’idea è buona, presenta però molti rischi: software non installabile, errori di allineamento, hardware incompatibile, prerequisiti mancanti, errori nelle funzioni che prima erano corrette, errori nei dati, pesantezza all’avvio del sistema, a volte addirittura blocco totale del PC.

Aggiornamenti manuali.

Tutto sotto controllo ma serve esperienza e molta prudenza. Decidiamo noi quando è opportuno aggiornare o se si tratta di una azienda quando le direttive lo richiedano. Con windows   questo è problematico vediamo perché.

Impatto degli aggiornamenti sui componenti.


1. sistema operativo – I programmi “vecchi” dovrebbero essere eseguiti anche su sistemi “nuovi”. Come si dice la compatibilità all’indietro è garantita.


2. applicazioni di sistema- Le applicazioni come il navigatore internet o media player o posta sono le prime da aggiornare, specialmente le versioni smart


3. indirizzamento a 64 bit – molta attenzione alle versioni fatte apposta per sistemi a 64 bit che possono aver problemi a 32 bit


4. patch o fix - sono aggiornamenti “al volo” che risolvono il problema subito in attesa della soluzione definitiva.


5. versioni - si parte in genere dalla versione 1.0 per procedere alle versioni successive. Generalmente se è uscita una versione successiva, entro breve sarebbe opportuno installarla, ma non è obbligatorio se appesantisce la macchina.


Conclusioni.

Allineare  il  software assieme con un attenta analisi di quello che serve; poi fermare tutto sino alla prossima revisione software e tenersi informati dal tecnico di fiducia, e a volte occorre moltissimo tempo prima di avere la disponibilità completa.

Quando i computer sono troppo vecchi iniziano a perdere la capacità di ricevere aggiornamenti o perché la casa di software ha abbandonato il prodotto considerato obsoleto, o peggio non é più compatibile con il software evoluto corrente.

Laddove possibile  gli aggiornamenti sulla sicurezza vanno eseguiti con la massima priorità, diversamente da quelli facoltativi.

 

carta del docente

Vieni da noi a spendere il buono scuola. Nell’anno puoi acquistare hardware e software gratis per il valore del buono (500 euro). Non solo, ma possiamo anche integrare la spesa con nostri servizi. Se ci chiami ti spieghiamo come fare. Attenzione che il mese di Settembre potrebbero esserci problemi di manutenzione.

Cerca “tipologia di esercizio: negozio fisico”  e “ambito: hardware e software”

Facile, crea il buono con il gestore Pcdotto   e spendi gratuitamente il bonus della carta del docente.

Il buono viene validato e riceverai lo scontrino elettronico come garanzia, ed il gioco è fatto.


Quindi cerchiamo assieme la soluzione maggiormente adatta alle tue esigenze nell’ambito della capienza del buono scelto.

Per informazioni: Assistenza telefonica