Servizi disponibili
Fine supporto di windows 10.
Servizi disponibili
Fine supporto di windows 10.
This is a sticky post! continue reading?
Nei PC Windows 11 e nei nuovi PC Copilot è disponibile una intelligenza artificiale generativa che può essere un valido strumento di produttività che riduce i tempi di lavoro.
L’intelligenza artificiale (AI) vista come un copilota sempre al nostro fianco, è proposta anche da Microsoft. Il computer prova ad avvicinarsi al nostro modo di pensare. Cervello è la macchina da cui emergono una serie di funzioni, che, messe insieme, costituiscono la mente.
Il cervello umano pare abbia 1000 miliardi circa di connessioni con di 85 miliardi di neuroni. Ogni secondo può compiere 15 quintilioni (15 con 10 alla potenza 18) di operazioni. Da sveglio consuma appena 20 watt con il glucosio che lo alimenta. Ogni sinapsi può contenere 4,7 bit di dati che moltiplicato per il numero presente nell’encefalo, fa 1 Peta byte, ovvero 1.000 TB, cioè 1.024.000 GB di memoria.
Esistono diversi tipi di onde cerebrali ben consolidate: gamma (30-70 Hz), beta (13-30 Hz), alfa (8-13 Hz), theta (4-8 Hz) e delta (1-4 Hz).
Nel 2013 in Giappone nel supercomputer K della Fujitsu si sono dovuti impiegare 80 mila processori, 1,4 milioni di GB di RAM e 40 minuti di tempo per replicare un secondo di attività cerebrale.
Durante l’esecuzione di un compito complesso, sembra che si attivino tre diverse reti neuronali, ognuna delle quali si occupa di un aspetto specifico della soluzione : lo stato di allerta, il grado di attenzione e orientamento, attività di controllo di errori e conflitti. Nel contempo il cervello controlla i pensieri, la memoria e il linguaggio, i movimenti e il funzionamento di tutti gli organi presenti nel corpo oltre a regolare il respiro e il battito cardiaco.
L’intelligenza artificiale ( sigla in inglese AI, dall’acronimo di Artificial Intelligence ), nel suo significato più ampio, è la capacità o il tentativo di un sistema artificiale di simulare l’intelligenza umana attraverso l’ottimizzazione di funzioni matematiche. (fonte wikipedia)
In altre parole come la attitudine a mostrare capacità umane quali il ragionamento, l’apprendimento, la pianificazione e la creatività.
La applicazione Copilot è aggiunta alla barra delle applicazioni windows e ci permette di fare domande in alternativa al motore di ricerca Cortana. Non ci aspettiamo miracoli ma un valido supporto per integrare e migliorare il prodotto su cui stiamo lavorando, utilizzando la grande vastità di dati ed espressioni disponibili e algoritmi che si avvicinano alla intelligenza umana.
Microsoft dichiara: “ Microsoft 365 è uno strumento di produttività basato su intelligenza artificiale che coordina modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), il contenuto in Microsoft Graph e le app di produttività di Microsoft 365 usate ogni giorno, ad esempio Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Teams e altre ancora. Questa integrazione fornisce assistenza intelligente in tempo reale, consentendo agli utenti di potenziare la loro creatività, produttività e competenze. “
In Europa il Digital Market Act prevede che vengano adottate alcune regole cui Copilot di Microsoft deve attenersi, ma è possibile aggirare il problema con la patch KB5027397, aspettiamo per ora.
Microsoft rilascia gli aggiornamenti sia mensili che annuali.
Definiamo qualitativo, un aggiornamento mensile per i prodotti Windows che include correzioni di bug e soluzioni a problemi di sicurezza.
Gli aggiornamenti annuali di Windows invece contengono in genere nuove funzionalità.
Attenzione.
La fine del supporto per Windows 10 sarà il 14 ottobre 2025. La versione 23H2 di windows 11 scadrà 11 Novembre 2025, mentre è atteso Windows 12.
In particolare prima versione di W11 la 21H2 non è più supportata e consigliata invece la 22H2, mentre al 23H2 pare più completa. Al suo interno puoi trovare un’apposita sezione per applicazioni legate all’intelligenza artificiale come ChatGPT.
Invece per installare o eseguire l’aggiornamento a Windows 11, occorre soddisfare i requisiti hardware minimi seguenti:
Telefonaci per sapere quale soluzione possiamo applicare in base al tuo utilizzo del pc.
La ricerca e interpretazione degli errori è l’attività fondamentale di un centro di supporto. Sarà opportuno illustrare quale è la tipologia di errore, seguendo una scala di valutazioni a gravità crescente, applicandole all’hardware o al software. Una precisa e completa diagnosi abbina la categoria di errore al componente in avaria, e permette la stesura di un preventivo affidabile e preciso.
Facciamo un esempio. Se possiamo accedere ai dati, gli strumenti disponibili sono molti ed in genere è più semplice e chiaro il problema, riparazione quasi sempre possibile. Quando invece siamo difronte ad un “black-box” perché non si accende oppure esce un “blue-screen” e siamo fuori dal sistema operativo, occorre aprire e misurare con pazienza nel corso di un preventivo necessario.
La soluzione proposta deve essere quella risolutiva mentre gli errori più gravi sono quelli a “schermo blu”, anche se con windows-11 pare siano diminuiti. A seguire lo “schermo nero” e blocchi vari del mouse o tastiera e in altri casi il pc non si accende più. Gli aggiornamenti però possono essere molto pericolosi e spesso bloccano il pc.
Noi siamo in grado di salvare i dati, in qualunque circostanza e passare test anche se il video è nero, con applicazioni apposite stand-alone o linux. Generalmente quando si presenta l’avaria, i dati sono ancora da salvare, l’utente è stato colto alla sprovvista senza backup, ma non è un problema, i dati si estraggono quasi sempre su un disco esterno dove vengono parcheggiati temporaneamente. Sempre che il disco sia ancora leggibile.
Per MS-Outlook sul pc invece occorre valutare bene come è stata fatta la configurazione, prima di formattare tutto in quanto si rischia di perdere tutti i messaggi inviati.
Importante invece capire la causa dell’errore, riparando hardware o software rimettendo al loro posto i componenti. Spesso nascono problemi di compatibilità tra versioni di software o componenti hardware che pur essendo giusti, hanno avuto un numero di revisioni che fanno la differenza. Ecco che accade che il pc funziona per un intervallo di tempo limitato, poi diventa instabile e si riavvia o rimane spento.
Consiglio, al primo avviso di errore, prendete nota del codice e fotografate la videata per sottoporla ad un esperto.
L’attività di diagnosi presenta alcuni aspetti importanti. Anzitutto, se disponibili, vengono aggiunti i diagnostici specifici della casa costruttrice.
Primo aspetto: il componente che viene messo in funzione ad ogni accensione del pc, non è windows, ma il BIOS Basic Input Output System (o UEFI Unified Extensible Firmware Interface), insieme di istruzioni scritte in un chip, che descrivono e controllano tutte le risorse del sistema. Questo piccolissimo codice può contenere una password di protezione del pc, senza la quale non si procede in alcun modo. Se la batteria tampone che permette l’accesso al BIOS è scarica o manca, il pc non parte. Se poi le istruzioni del BIOS vengono modificate erroneamente per una mancanza di tensione, il computer è perduto e va riparato solo in fabbrica. Quindi massima attenzione alle modifiche ed aggiornamenti, in caso di interruzione del processo siamo a rischio di perdere il pc.
Secondo aspetto: effettuare un test, senza avere il supporto di windows, il quale non si avvia. Noi utilizziamo strumenti che sono in grado di fare questo con una applicazione autonoma. Qualora anche il video fosse in avaria, si può ricorrere al display a LED con numeri binari o messaggi BIP che forniscono il codice errore di non facile interpretazione.
Terzo aspetto: test empirico per sostituzione del componente, generalmente valido per alimentatori, memorie RAM (random access memory), schede video, schede audio o hard disk. Qui diventa semplice sostituire il componente in avaria con elevate probabilità di successo. Naturalmente in garanzia di sei mesi per la sostituzione della parte difettosa. Attenzione invece che è possibile perdere la garanzia di acquisto se non è scaduta.
Quarto aspetto: la scheda madre da sostituire. Diciamo da cambiare perché le riparazioni con il costo della manodopera e dei pc nuovi, sono al limite della convenienza rispetto al valore del pc. In altre parole, costa troppo rispetto all’insieme dei componenti del pc oppure troppo rischioso (ad esempio fare saldature sulla scheda madre)
Concludendo, un test completo e affidabile dovrà avere un riepilogo scritto delle parti testate e una lista degli errori rilevati. Diffidate di coloro che fanno il test solo telefonico, senza scrivere la diagnosi del problema magari inventando che tutte le colpe sono della scheda madre (che dice tutto e nulla). Il tempo impiegato si stima almeno in una ora o due.
I prezzi del nuovo sono scesi al punto tale che spesso sembra conveniente l’acquisto in alternativa alla manutenzione del vecchio. Oggi chi non si specializza in un pochi servizi è difficilmente credibile. La valutazione del punto di convenienza però è complessa, anche per gli addetti ai lavori, quindi alcuni aspetti sono fondamentali.
Per gli smartphone valgono le stesse considerazioni degli altri sistemi operativi. Si aggiornano sino a che l’hardware lo consente, poi si fermano e cominciano i problemi con le applicazioni. Anche qui dopo aver salvato i dati conviene tornare ai “dati di fabbrica” e riacquistare spazi di memoria.
Con l’utilizzo sempre maggiore degli smartphone e cloud, le attività informatiche di supporto si sono integrate e trasformate. Diamo sempre maggiore importanza ai dati (nomi e formati), dove vengono prodotti e dove vengono salvati, soprattutto in caso di virus, blocco di credenziali (utente e password), o furto e guasto di dispositivo (pc, smartphone). In particolare focalizziamo le aree dove poter intervenire, in laboratorio, dal cliente o anche in assistenza remota su pc e smartphone.
Smartphone aree di supporto:
Copie di sicurezza (backup)
Memorizzare dati
Connessione internet
Nuovo Smartphone
ConnessioneTelefono e Pc
Sono previsti servizi analoghi per la piattaforma MAC.
PC aree di supporto:
Copie di sicurezza (backup)
Memorizzare dati
Connessione internet
In caso di nuovo acquisto di Smartphone garantiamo il trapasso di applicazioni e dati nella massima sicurezza.
Questa è la modalità più efficace, perché lavorando nell’ambiente del cliente, si possono realizzare le soluzioni più aderenti al sistema analizzato e certe soluzioni si possono applicare solo in loco. Spesso molti problemi nascono dalla cattiva connessione a internet adsl, dalla condivisione di file e/o stampanti in rete o dalla mancanza di antivirus.
Una valutazione telefonica dell’inconveniente permette di verificare la gravità del problema. Ciò facilita la ricerca di una possibile soluzione da adottare subito, magari in remoto (sempre se il wifi è connesso).
Se il software non è stato pasticciato dal solito amico informatico improvvisato, la riparazione è relativamente semplice ed è sufficiente un ripristino dei driver, del router o di windows. In molti casi però un ripristino totale è l’unica soluzione possibile, magari con una installazione “pulita”. In questo caso i tecnici sono attrezzati per salvare i dati prima di intervenire.
Qualora invece il test completo dell’hardware rilevi problemi è opportuno portare il pc in laboratorio per lavorare con le attrezzature necessarie. Anche in questo caso viene preparato un preventivo per decidere assieme al cliente cosa convenga fare.
Fatevi rilasciare sempre un preventivo scritto prima di consegnare il vostro computer, è indice di serietà professionale ed una garanzia per il cliente che attesta lo stato del pc prima del lavoro. I difetti presenti vanno elencati tutti subito.
Se sono presenti stampanti non collegate col cavo (connessione WIFI o Direct) la installazione è fattibile sulla rete locale anche per printer MFC con scanner, sempre solo in ambiente a domicilio.
I problemi dei computer di dimensioni medio grandi, sono simili a quelli piccoli; possiamo pensare ad una azione programmata, valutando i punti critici di intervento. Con la mobilità tutto è cambiato in quanto anche i dispositivi mobili vanno considerati specialmente per la loro sincronizzazione on line. La operatività del computer non deve essere interrotta e il sistema va protetto con i salvataggi, sempre.
Le aziende, diversamente dai privati che spesso sono impreparati al crash del loro pc, dovrebbero organizzarsi per tempo, considerando molto probabile un evento negativo sui dati o programmi, quindi organizzandosi prima limitano i possibili danni. Il nostro servizio di assistenza ha questo approccio con una solida manutenzione.
Il primo è un “tagliando di manutenzione PC” e andrebbe fatto almeno ogni due anni, con lo scopo di salvare tutti i dati, ripristinare windows se qualche programma non va più bene, se il disco fisso è diventato lento nell’accesso ai dati o si sono già manifestati errori segnalati nei registri. Una misura della velocità di accesso ai dati, alla rete locale, al provider, ecc.
Il secondo è una attività di pronto intervento PC, e la riparazione del computer avviene con l’unico scopo di ripristinare la completa funzionalità del PC. A volte una cattiva protezione del computer ha permesso l’ingresso di virus, trojans, spyware, malware in genere. Vi sono dei virus che danneggiano il pc al punto tale che occorre riformattare il computer con lo scopo di sistemare anche i registri di sistema che spesso vengono infettati.
Il terzo aspetto vene considerato utile proprio per mancanza di esperienza informatica. L’evoluzione del software e gli aggiornamenti di internet portano sovente a ripensare alle performance di macchina che non sono più quelle iniziali, ma a poco a poco degradano. Software sempre più potenti hanno bisogno di risorse e sistemi operativi adeguati.
In conclusione:
per evitare interruzioni di lavoro o perdita di dati, conviene fare un contratto con copertura H24 o no? In alternativa esistono modalità di assistenza on site e remote economicamente vantaggiose?
Per una società che possiede oltre a 4/5 computer in rete, un paio di stampanti e magari smartphone, con conoscenze di informatica (internet, office con la posta, salvataggi) ridotte, conviene sempre avere uno specialista che almeno una o due volte al mese può dare supporto. Importante avere la garanzia dell’accesso ai dati aziendali in tempo reale senza problemi, manutenzione preventiva quindi sempre.
La modalità di assistenza in remoto è sempre vantaggiosa se la connessione internet funziona in modo efficiente, ed è sempre inclusa nei nostri contratti di assistenza. Chiedete un sopralluogo veloce e vi prepareremo una proposta sicuramente efficace ed economicamente molto vantaggiosa.
“I virus informatici sono piccoli codici software progettati per diffondersi da un computer all’altro e per interferire con le operazioni informatiche copiando i dati o danneggiando il software. Un virus può corrompere o cancellare i dati sul tuo computer, utilizzare il programma che utilizzi per l’invio di e-mail per diffondersi su altri computer o perfino cancellare tutto ciò che è presente sul tuo disco rigido”.
Fonte: sito ufficiale di Microsoft
Con la diffusione delle connessioni veloci e dei dischi esterni usb, sono aumentate le probabilità di essere infettati senza accorgersene. Quando si scoprono falle nella sicurezza dei navigatori (browser), è già troppo tardi, i virus sono entrati nel nostro pc.
Gli antivirus gratuiti hanno una loro efficacia parziale, magari sono carenti perché gratuiti, mentre puo capitare che il firewall a volte non sia attivo.
Attenzione che le frasi come “colpa del virus”, “è un virus che rallenta il pc”, “l’antivirus appesantisce tutto”, sono spesso senza alcun fondamento, usate per nascondere la mancanza di conoscenze o per formattare a tutti i costi il computer.
Windows defender presente nel sistema, a volte non è sufficiente e il pc è infetto.
Se il problema ha sicuramente una soluzione, quindi non preoccupiamoci. I dati possono essere salvati e probabilmente con un’ora di lavoro si sistema tutto. Diffidate dei centri di assistenza che ingigantiscono il problema per lucrare sul cliente sprovveduto, la formattazione è quasi sempre evitabile per chi sa lavorare con professionalità.
Cosa ben diversa se siamo ricattati da un virus della famiglia di Ransom-ware, programma informatico dannoso che può “infettare” il pc bloccando tutti i dati per poi chiedere riscatti. La chiave di accesso ai dati criptati per poter avere il controllo dei propri dati la possiede solo l’hacker.
Per limitare invece furti di dati spesso viene usata la funzione di BitLocker e i dischi possono essere resi illeggibili senza le credenziali di accesso in chiaro.
Consigli: se si utilizza il pc per connessioni delicate anche con Banche, magari con la posta che può includere allegati dubbiosi, il nostro antivirus KASPERSKY è la soluzione ottimale, una licenza di uso può farvi risparmiare molti fastidi.
La consulenza informatica si deve basare su conoscenze teoriche che regolano il software ed esperienze pratiche che derivano dalla messa in esecuzione di programmi o applicazioni per verificarne il funzionamento. E’ complesso fare un bilanciamento perché é difficile sapere esattamente quanto dura un intervento, cerchiamo di capire le cause.
1. Le applicazioni o programmi installati possono avere problemi, essere incompatibili con la versione applicata o si bloccano.
2. A noi sono note le funzioni richieste ma spesso i risultati attesi sono diversi da quelli reali.
3. Senza utente e password, si allungano notevolmente i tempi e le modalità di accesso.
4. La consulenza telefonica o chat o whatsapp viene rallentata dall’operatore telefonico o dalla linea wifi.
5. Per i cambi di batteria, il problema aggiuntivo potrebbe dipendere da alimentazione, attacco jack, batteria originale, programma, scheda madre.
6. Il tempo dedicato per nostro supporto potrebbe essere insufficiente a risolvere il vostro problema in base a queste considerazioni.
7. La licenza di uso per il software di connessione remota ha un costo fisso aggiuntivo che si somma alla consulenza svolta.
8. I dati devono essere salvati sempre dall’utente alla consegna del pc, salvo diversa disposizione scritta.